FINANZA - MANAGEMENT - SETTORE AGRICOLO - GEOPOLITICA - SCENARI ECONOMICI

GEOPOLITICA: La controversia sulla restituzione dei fondi russi congelati e le implicazioni per le banche occidentali

Un dibattito di portata internazionale è in corso riguardo alla restituzione dei fondi russi congelati per la ricostruzione dell'Ucraina. La Germania si è opposta al trasferimento di tali fondi, sollevando preoccupazioni sulle possibili implicazioni che tale azione potrebbe avere sulla reputazione delle banche occidentali coinvolte. Tuttavia, alcune voci suggeriscono che potrebbero essere fatti sforzi per creare una narrativa negativa sui fondi russi al fine di raggiungere un "consenso" tra le istituzioni finanziarie internazionali.

Leggi di più »

misure governative a sostegno della autoimprenditorialità

Le micro e piccole imprese costituiscono il motore dell'economia, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e alla crescita del settore privato. Per sostenere e promuovere lo sviluppo di queste imprese, il governo ha introdotto un programma di agevolazioni finanziarie, offrendo un sostegno concreto e un'opportunità di crescita. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di queste agevolazioni per le imprese di recente costituzione.

Leggi di più »

SETTORE AGRICOLO: alcuni interventi normativi per valorizzare l'economia locale

Nel contesto attuale di crescente consapevolezza ambientale e della necessità di sostenere le economie locali, è fondamentale esplorare nuove strategie per promuovere un approccio circolare nell'agricoltura e nella distribuzione dei prodotti alimentari. La modifica delle normative sui prodotti agricoli può rappresentare un'importante leva per incentivare l'adozione di pratiche sostenibili e favorire la filiera corta. In questo articolo, analizzeremo due possibili interventi normativi volti a sostenere l'economia circolare nel settore agricolo: l'introduzione di "scaffali verdi" nei supermercati per promuovere la vendita di prodotti locali e la riforma della certificazione IGP per potenziare l'economia locale e sostenere i produttori regionali.

Leggi di più »

MANAGEMENT Ecommerce, sfide ed opportunità

Negli ultimi dieci anni, il commercio elettronico è cresciuto in modo esponenziale in tutto il mondo. Con l'aumento della diffusione di Internet e dei dispositivi mobili, sempre più persone si sono abituate ad acquistare beni e servizi online, creando un'opportunità senza precedenti per le imprese di raggiungere nuovi clienti e aumentare le loro vendite.

Leggi di più »

GEOPOLITICA - Il dollaro come strumento di egemonia geopolitica: vantaggi e criticità nell'economia globale

L'utilizzo del dollaro come valuta di riserva globale ha avuto un impatto significativo sulla politica economica e geopolitica degli Stati Uniti e del mondo intero. Grazie alla sua posizione di predominanza, gli Stati Uniti hanno utilizzato il dollaro come strumento di egemonia economica e geopolitica, sfruttando la sua forza per finanziare le proprie operazioni militari in tutto il mondo e per imporre sanzioni economiche ai paesi che non si allineano con la loro politica estera. Tuttavia, questo uso del dollaro non è privo di critiche, con alcuni che sostengono che ha creato squilibri economici globali e ha concentrato eccessivamente il potere economico e politico nelle mani degli Stati Uniti. Inoltre, le sanzioni economiche perpetrate tramite l'uso del dollaro sono state criticate per il loro impatto negativo sulle popolazioni dei paesi colpiti. In questo contesto, è importante esaminare da vicino il ruolo del dollaro come valuta di riserva globale e valutare gli effetti a lungo termine della sua predominanza sul sistema economico e politico globale.

Leggi di più »

articoli selezionati dal Blog di economia a cura della dottoressa Patrizia Lentini

Crea il tuo sito web con Webador